Agosto

fiber_manual_record
Concerto musicale

fiber_manual_record
Spettacolo teatrale

fiber_manual_record
Mostre

fiber_manual_record
Incontri

fiber_manual_record
Eventi

fiber_manual_record
Mercati

pin_drop atrio Palazzo Civico
 
“Prosopon, maschere per il Teatro greco”, maschere di Elena El Fazairy, fotografie di Davide Borghini. Curata da Solange Passalacqua. Atrio Palazzo Civico.
Evento gratuito patrocinato dal Comune di Sarzana.
Nell’ambito di MythosLogos Festival della Sapienza, filosofia, arte e cultura dell’antichità greca e latina. Per info 338/3153159.
pin_drop atrio Palazzo Civico
nest_clock_farsight_analog 21.30
pin_drop Piazza De Andrè
nest_clock_farsight_analog 21.00
L’Associazione culturale il Gabbiano con il contributo del Comune di Sarzana presenta “Ogni cosa sta in bilico sul fiore di un’agave”. Incontro con l’autore Vincenzo Mirra. Conduce Anna Minelli. Letture a cura di Daniela Bertini. Giovedì 25 agosto ore 21:00 Piazza Fabrizio De Andrè (in caso di maltempo l’evento si svolgerà in Sala consiliare) ingresso libero.
Info e prenotazioni associazioneilgabbiano@virgilio.it
347/70341330 WA.
pin_drop Fortezza Firmafede
nest_clock_farsight_analog 21.00


Con il concerto di Carmen Consoli in “Volevo fare la Rockstar” si chiude il Festival 2022 Woman-Voci di donne, che ha visto come protagoniste 9 artiste del panorama musicale nazionale e internazionale che si sono esibite in concerto, nel territorio spezzino, dal 14 luglio al 26 agosto. Il festival è realizzato con i Comuni di La Spezia, Sarzana, Lerici, Castelnuovo Magra, Luni, Ameglia, Monterosso al Mare e ha il sostegno di Fondazione Carispezia.
Per info : 0187/648366
www.ad-eventi.it

Prevendita su vivaticket e ticketone.
pin_drop atrio Palazzo Civico
Dal 26 al 28 agosto l’atrio di palazzo Civico ospiterà ” Lulli”: esposizione delle forme e dei colori , un percorso alla scoperta del pittore sarzanese Pier Giovanni Gallesini, che mette al centro della sua arte la forza del colore, come i pittori a cui si ispira :Van Gogh e Monet. “C’è un qualcosa di più a caratterizzare la personalità di Lulli, a renderla diversa, attuale, unica: una sensualità innocente che si sprigiona da quelle immagini ed infonde a chi guarda una sensazione, un’emozione che nasce a fior di pelle e ti fa innamorare inconsciamente di un particolare…”, queste le parole che rappresentano meglio la sua arte. Inaugurazione venerdì 26 agosto p.v. Evento patrocinato dal Comune di Sarzana.
pin_drop Centro Sociale San Lazzaro
pin_drop piazza Calandrini
nest_clock_farsight_analog 21.00
 
Concerto dedicato al tango interpretato dai seguenti artisti: Fisarmonica: massimo Signorini, violino: Roberto Cecchetti. Pianoforte M. Aliano Frediani. Con il contributo del Comune di Sarzana. Per info 335/5878108-333-9480320 web site www.acomus.org.
pin_drop piazza Matteotti
nest_clock_farsight_analog 21.00
Arriva sabato 27 agosto a Sarzana la fase finale di Ahi, serva Italia! – Dante visto da Shakespeare, prima competizione teatrale interamente basata su un romanzo,rappresentata nelle strade e piazze delle città d’arte della penisola. Il concorso è basato sul romanzo di Monaldi & Sorti Ahi, serva Italia! (Solferino) volume centrale (in tutti i sensi) della trilogia Dante di Shakespeare, e gode di due sostenitori d’eccezione: il regista Pupi Avati, che ha lodato lo «sguardo sacrale» di Monaldi & Sorti, e l’attrice Monica Guerritore, che li ha definiti «direttori artistici della pagina scritta». L’evento avrà luogo In Piazza Matteotti e nel Chiostro di San Francesco.
pin_drop piazza Garibaldi
pin_drop Piazza Luni
nest_clock_farsight_analog 21.00